MANUALE INTEGRATO – ALLEGATO 2 – Rev. 09 del 20/05/2020


POLITICA PER LA QUALITÀ E LA SICUREZZA ALIMENTARE

La Mission di CORAPACK S.r.l. è di fornire, sia in Italia che all’estero, imballi flessibili per il confezionamento di prodotti con piena soddisfazione dell’azienda, dei clienti e di tutti i collaboratori, operando nel pieno rispetto delle normative e delle leggi e con evidente propensione al miglioramento continuo.

I NOSTRI VALORI

La Direzione Generale della CORAPACK crede fermamente nel seguente principio: la CORAPACK è l’aggregato di due componenti: la COMPONENTE UMANA e la COMPONENTE STRUMENTALE la cui coesione è data dalla COMPONENTE ORGANIZZATIVA.

Per queste componenti i VALORI AZIENDALI di riferimento sono:
– fabbrica è l’immagine di chi vi lavora e quindi deve essere ORDINATA, PULITA, FUNZIONALE e rispettosa dell’AMBIENTE; in una parola deve essere BELLA;
– La gente che lavora alla CORAPACK deve essere FELICE del proprio lavoro, ATTACCATA all’Azienda;
– L’Azienda stessa ha l’aspirazione di condividere i successi con i propri collaboratori;
– L’organizzazione deve essere semplice con disposizioni chiare;
– Il Management deve dimostrare sempre una moralità esemplare;
– L’azienda deve generare utili in modo tale da finanziare lo sviluppo della propria attività;
– L’azienda si deve distinguere nel Settore dell’imballaggio flessibile per la qualità e sicurezza dei prodotti forniti e per l’affidabilità e flessibilità del servizio fornito.

A tale scopo viene mantenuto attivo un Sistema di Gestione per la Qualità e la Sicurezza Alimentare rispondente ai requisiti delle norme di riferimento UNI EN ISO 9001:2015 e FSSC 22000 per assicurare nel breve, medio e lungo termine la piena soddisfazione dei Clienti, il miglioramento dell’immagine, dell’efficacia e dell’efficienza dei processi e l’affermazione sul mercato, nonché la completa sicurezza igienica sui prodotti commercializzati e i processi lavorativi in atto.

È operativa, quindi, alle dirette dipendenze del Direttore Generale, la funzione di Responsabile Assicurazione della Qualità, dotata dell’autorità e della libertà necessarie per assicurare, in collaborazione con tutto il personale, il rispetto dei valori e dell’etica della società, la comprensione ed il soddisfacimento dei requisiti dei clienti, l’applicazione e l’aggiornamento del Sistema di Gestione Integrato, e per segnalare eventuali problemi onde consentire l’adozione degli opportuni provvedimenti.

Questa attivazione comporta principalmente:
– la precisa definizione dei compiti e delle responsabilità del personale aziendale, con costante addestramento e coinvolgimento nella gestione aziendale per la qualità e la safety;
– l’identificazione, la definizione, ed il controllo dell’efficacia ed efficienza dei processi operativi e di supporto, del loro grado di conformità al Sistema aziendale, alle Norme di riferimento, e del loro rispetto alle norme, leggi e disposizioni cogenti;
– la formulazione, l’attuazione ed il controllo del Programma della Qualità, con obiettivi di miglioramento della qualità dei prodotti / servizi realizzati dalla Società, di accrescimento della soddisfazione dei Clienti, e di progressiva riduzione o eliminazione dei fattori che influiscono negativamente sui risultati aziendali (ritardi, inefficienze, reclami, ecc.. );
– Implementazione dell’ area Ricerca e Sviluppo con la ridefinizione di procedure organizzative e risorse dedicate, al fine di gestire con efficienza la spinta innovativa dell’ azienda verso nuovi prodotti e materiali.

È inoltre operativo il Gruppo per la Sicurezza Alimentare (GSA) avente lo scopo di implementare e gestire efficacemente un sistema di igiene e sicurezza dei prodotti destinati agli alimenti, che coinvolga tutta la realtà aziendale, comprensivo di procedure operative compatibili con la politica, applicato da tutto il personale. Il metodo di riferimento adottato è quello previsto dalla norma UNI EN ISO 22000:2018 e dallo Standard FSSC 22000 v. 5.

Il Direttore Generale ha la responsabilità di assicurare e sostenere l’attuazione della presente politica, e di verificare, con riesami pianificati e documentati, la realizzazione della stessa. A tale scopo mette a disposizione le risorse necessarie e promuove iniziative di sensibilizzazione e formazione.
Infine, tutto il personale è chiamato a dare il proprio contributo per l’attuazione di questa politica, ed a rispondere, nell’ambito delle proprie competenze, della corretta applicazione del Sistema di Gestione per la Qualità e del conseguimento degli obiettivi stabiliti per la qualità.


CORAPACK SRL
Via del Fontanile, 7
22040 BRENNA (CO)
C.F. e P.I. 01335710131